E’ stata una settimana fortunata. Lunedì 21 e venerdì 25 settembre una mia fotografia è stata selezionata per apparire nella pagina dedicata alle lettere al Direttore del Giornale Di Brescia.
Archivio mensile:settembre 2015

Conosciamo gli autori: Riccardo Palazzani
Un rombo che arriva da lontano
Nato nell’era analogica da ragazzino ha avuto la sua prima esperienza con una Petri. Ma il vero amore arriva con l’era digitale, quando il tempo che intercorre fra lo scatto ed il risultato si riduce a zero e le possibilità di scatto infinite.
Nei primi anni del XXI secolo le prime compatte digitali e poi una bridge, fino al 2009 quando riceve in regalo la sua prima reflex e solo allora diventa necessario un approfondimento, fatto di studio della tecnica fotografica e tanta pratica sul campo.
Pur rimanendo un semplice fotografo amatoriale, senza alcuna pretesa di professionismo, non ha rinunciato ad esprimere il suo punto di vista, alla ricerca di visioni originali ma sempre legate ad un concetto di fotografia come rappresentazione del reale, convinto che il mezzo tecnico sia importante ma ancor di più la capacità di guardare e vedere attraverso di esso.
Segui le sue foto su Flickr
View original post 7 altre parole

Scopriamo qualche carta…
A breve uscirà una raccolta fotografica dedicata all’edizione 2015 della Mille Miglia, corsa di auto storiche che ogni anno attraversa l’Italia da Brescia fino a Roma e ritorno. Un pugno di fotografi, fra professionisti e amatori raccontano la corsa dal loro punto di vista. Uno di loro sono io 🙂
Un rombo che arriva da lontano
Ebbene si, si tratta di un Libro. E fin qua nulla di nuovo.
“Un rombo che arriva da lontano” è un libro prettamente fotografico, che vuole raccontare una storia, ovvero il passaggio della Mille Miglia 2015 attraverso le nostre strade, quelle che viviamo tutti i giorni.
E cosa c’è di meglio se non cominciare a presentare quella che sarà la copertina?