Ringrazio il sevizio di Saal Digital che mi ha offerto una prova gratuita per un fotolibro in cambio di questa recensione. Nell’era del digitale sempre più fotografie vengono scattate ma, per contro, sono sempre meno quelle che vengono stampate. Un furto, un guasto (il backup questo sconosciuto!), un errore e interi archivi, storie di vita vissuta, momenti familiari ecc.ecc. vanno perduti per sempre, prigionieri come sono di supporti magnetici tanto pratici quanto fragili. Stampate le vostre fotografie, quelle più belle, quelle che raccontano momenti unici, regalatene copie agli amici, ai parenti, fate in modo che quegli istanti vi sopravvivano a lungo. Regalate ai vostri discendenti l’emozione di aprire una vecchia scatola colma di vecchie foto, ormai sbiadite ma in cui potranno riconoscere volti, luoghi, momenti di vita di coloro che li hanno preceduti e a cui devono la loro stressa esistenza.
Non sono un esperto di fotolibri, di solito preferisco le classiche fotografie, ma devo dire che sono rimasto soddisfatto del prodotto, solido e ben assemblato. Il programma per la creazione del fotolibro funziona in locale, (ma è possibile anche fare tutto via web) è piuttosto complesso e richiede un po’ di apprendimento ma permette un discreto grado di personalizzazione. Personalmente vi consiglio di affidarvi a Saaldigital.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...